Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mai vista prima. L'origine delle nuove idee

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questo saggio affronta l'ardua complessità umana di originare nuove idee e l'eccezionale rarità di concepirne di veramente autentiche e distintive, cioè mai-viste-prima. Attraverso un percorso ragionato, si indaga sulla natura delle nuove idee, sulle condizioni cognitive, esistenziali e culturali che favoriscono la loro nascita e sui processi mentali che le generano. Il discorso principale non punterà l'attenzione sul cosa ideare, ma piuttosto sul come ideare meglio, offrendo suggerimenti per sviluppare una forma mentis più ideativa e individuare il momentum ideativo più favorevole, propizio e fertile che meglio potrebbero innescare la miccia e incendiare la fiamma per concepire e poi partorire nuove idee mai-viste-prima. Il libro è sconsigliato a coloro che considerano la riflessione concettuale superflua o che sottovalutano l'importanza dell'innovazione, mentre è consigliato a chi è interessato a esplorare inediti scenari e a chi riconosce il valore della ricerca di nuove idee.
Mai vista prima. L'origine delle nuove idee
16,90

 
Photo gallery principale