Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

America amara

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il libro raccoglie e coordina impressioni, osservazioni e memorie di due lunghi soggiorni di Emilio Cecchi negli Stati Uniti (1930-31) e in Messico (1937-38). In "America Amara" Cecchi ha fermato la sua attenzione su alcuni fenomeni culturali, artistici e politici. Ma tutto il libro è punteggiato di figure, profili, ritratti. I negri di Padre Divino e quelli delle piantagioni, i magnati a caccia della volpe, le dame e le zitelle della metropoli, studenti e studentesse californiani, il buon ladro, il vecchio pittore a Città del Messico, ecclesiastici ed 'espadas', cinematografari e ragazze da strapazzo sono alcuni dei protagonisti di questo libro di viaggio.
America amara
14,46

 
Photo gallery principale