Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trentanove transpoesie. Ediz. italiana e ungherese

Sottotitolo non presente

Descrizione

La poesia di Szkárosi apre le finestre su un mondo altro, dove il linguaggio la fa da padrone. Sgorga da una spontanea autenticità, nondimeno da autori ungheresi come Ady e Petofi József, dalle opere moderniste di Rimbaud; da Apollinaire, dadaisti e surrealisti, ma anche da canzoni popolari e modi di dire che, nella transpoesia, tornano con energia trasfigurati dal poeta che definisce l'arte poetica come fondata da "spazio, materia e movimento".
Trentanove transpoesie. Ediz. italiana e ungherese
15,00

 
Photo gallery principale