Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poveri a chi? Napoli (Italia)

Sottotitolo non presente

Descrizione

La realtà fino a ieri esorcizzata è ormai nota a tutti: il lavoro che da un giorno all'altro non c'è più, il salario che non arriva o non basta, le imprese che chiudono, i molti negozi chiusi o vuoti, le mense della Caritas sempre più affollate. I nuovi poveri si affiancano ai marginali di sempre; l'insicurezza sul futuro si tocca con mano. Ovunque. E l'Italia si scopre unita: Ivrea o Lecco si ritrovano, all'improvviso, simili a Caserta o a Catanzaro. E i più non si capacitano. In questa situazione l'analisi del "modello Napoli" proposta da Morlicchio e Morniroli (sociologa la prima, operatore sociale il secondo) costituisce - pur nella sua specificità - una chiave di lettura generale e utile per tutti.
Poveri a chi? Napoli (Italia)
12,00

 
Photo gallery principale