Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cuore di Gesù

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Il Cuore di Gesù" (1950) del padre E. Agostini dei Sacerdoti del S. Cuore può essere considerato "il" testo per eccellenza sul Sacro Cuore. Un capolavoro di pietà e di dottrina, di storia e di teologia, ma soprattutto un capolavoro di cristianesimo, insegnato e dimostrato, sulla devozione che è l'"essenza del Cristianesimo" («totius religionis summa», Pio XI) - la sintesi più perfetta del dogma e della morale cristiana. Un libro, oggi, di importanza fondamentale per il cattolicesimo. Ripartendo dalle istruzioni di Pio XI e Pio XII intorno al sacrificio eucaristico, questo studio recupera il vero significato della S. Messa e impartisce istruzioni vitali riguardanti la cosiddetta pratica riparatoria, che è un obbligo per il cristiano, indicando il dovere che abbiamo, nell'accostarci alla SS. Eucaristia, di partecipare ad essa come vi partecipa Cristo: come sacramento della mortificazione cristiana, alimento di immolazione. Proprio qui è racchiusa l'importanza di questo libro: attraverso lo studio del suo Cuore insegnare come passare dall'amore per Gesù alla partecipazione viva a quel Cuore.
Il cuore di Gesù
30,00

 
Photo gallery principale