Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dei diritti e degli obblighi del possessore nella restituzione della cosa

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume illustra le disposizioni sui c.d. effetti minori del possesso, che non riguardano cioè la proprietà della cosa posseduta, ma i frutti da questa prodotti e le spese sostenute per essa. A dispetto dell'etichetta tradizionale, gli effetti "minori" hanno una grande rilevanza nella teoria e prassi del possesso, come testimonia la ricca elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, attentamente esaminata nel commento degli istituti: acquisto possessorio dei frutti, rimborso delle spese di produzione o riparazione, indennità per i miglioramenti e le addizioni miglioratizie, ritenzione della cosa quale mezzo di coazione indiretta a favore del possessore di buona fede. Dalla radice storica, tramite l'evoluzione dei codici, si risale fino ai temi odierni - beni immateriali e "new properties", funzione sociale, privata autotutela -, al centro sempre la dialettica tra attività e proprietà, lavoro e dominio, nucleo concettuale del fenomeno possessorio.  
Dei diritti e degli obblighi del possessore nella restituzione della cosa
36,00

 
Photo gallery principale