Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il calligrafo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Con questo testo l'autore cerca di far propria la nota formula di S. Tommaso D'Aquino e dei Domenicani: "Contemplari et contemplata aliis tradere" ossia dall'abbondanza della contemplazione scaturisce la predicazione e l'insegnamento che vanno perciò trasmesse. L'autore ha, quindi, tentato di travasare in questo racconto atmosfere e suggestioni legate ad una ricerca spirituale cominciata nel 2004, tenendo però sempre a mente la lezione degli antichi saggi taoistí e monaci zen per i quali il Vero non può essere definito con concetti o dogmi.
Il calligrafo
9,90

 
Photo gallery principale