Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Modelli della produzione industriale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il modo in cui la produzione viene organizzata è cruciale nel determinare la competizione tra soggetti economici, e influisce non soltanto sul modo di operare, ma anche sul comportamento delle aziende e dei singoli, e sul loro modo di pensare e vivere. Il modo di produrre è comunemente formalizzato nei modelli di produzione, oggetto del presente volume. I modelli di produzione sono anche definiti "paradigmi tecnicoorganizzativi" e sintetizzano la tecnica, la gestione e l'organizzazione della produzione aziendale, con riflessi sulla più ampia configurazione della struttura e delle relazioni lungo la filiera produttiva.
Modelli della produzione industriale
14,00

 
Photo gallery principale