Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La forca, il rogo e la mannaia. Ortensio Abbaticchio medico di Terra d'Otranto arrestato per eresia impiccato per calunnia a Roma nel 1566

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questo testo intende riscattare, grazie ad uno studio diretto anche di fonti manoscritte dell'Archivio Vaticano, la figura di Ortensio Abbaticchio, medico, alchimista, eretico di Cutrofiano, nel Salento leccese. Arrestato per eresia sacramentaria, poi accusato da parte degli Inquisitori napoletani di calunnie da lui invano confutate, fu condannato a morte dopo una confessione estorta sotto tortura e impiccato in ponte Sant'Angelo nel giugno del 1566. Sullo sfondo il potere crescente dell'Inquisizione, le lotte intestine nella stessa Chiesa. Enzo Ligori offre ai lettori un'immersione avvincente in un passato lontano svelando tasselli di verità, rendendo giustizia a un personaggio ora non più rimosso la cui storia anche oggi fa riflettere. Prefazione di Pierroberto Scaramella.
La forca, il rogo e la mannaia. Ortensio Abbaticchio medico di Terra d'Otranto arrestato per eresia impiccato per calunnia a Roma nel 1566
13,50

 
Photo gallery principale