Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'essenza del cristianesimo

Sottotitolo non presente

Descrizione

La questione sull'Essenza del Cristianesimo nasce nell'ambito della modernità, ne è espressione e testimonianza. L'uomo, anche quello credente, ha visto fortificarsi la propria posizione; scopre sempre di più la sua autonomia e vive di conseguenza una crescente indipendenza da tutte le limitazioni estrinseche. Critica quindi la tradizione e altri momenti oggettivi che potrebbero togliere il fiato alla sua libertà. Così prende il largo, il soggettivismo nelle sue varie articolazioni. In quest'ottica viene analizzato il Cristianesimo. È considerato un fenomeno storico che conosce un suo sviluppo. La domanda cruciale è, se il percorrere dei secoli abbia conservato integri i suoi aspetti centrali o li abbia piuttosto soffocati. Le riflessioni di Bonaiuti a tale riguardo propongono una purificazione che mira a far emergere come Essenza del Cristianesimo,soprattutto un'etica primitiva.
L'essenza del cristianesimo
20,00

 
Photo gallery principale