Paolo di Tarso ha dedicato parte della sua vita a spiegare ai suoi contemporanei cosa fossero la giustizia e l'amore. Le ragioni e i contenuti della sua logica di vita si definiscono nei tre spunti decisivi della tensione alla giustizia, nella realizzazione dell'amore e nel rapporto costruttivo e vivificante tra questi due valori. Lo scopo di questo studio è sondare i testi dell'epistolario paolino al fine di far emergere i caratteri distintivi dei valori della giustizia e dell'amore. L'autore pone inoltre a confronto i dati esegetici ed ermeneutici con il modo in cui tali valori appaiono essere attualmente vissuti. Individua infine la responsabilità per i cristiani di testimoniare la giustizia dell'amore come via per tutti gli esseri umani.