Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Candido o del porcile dell'università italiana. Storia vera di un cervello senza padrino

Sottotitolo non presente

Descrizione

C'è un luogo, in Italia, nel quale il valore e il merito professionale contano meno di nulla: questo luogo è l'Università, specialmente le facoltà umanistiche. In Italia "è più facile che un asino passi per la cruna di un ago, che un nuovo Kant possa diventare, senza un padrino, dottore di ricerca in filosofia": un paradosso che è tutto il senso di questo racconto. Benché scritto sotto la forma leggiadra di una favola volterriana, "Candido" è infatti tratto da una vicenda reale e denuncia con spietata lucidità la corruzione che regna sovrana nel reclutamento di ricercatori e docenti dell'Università italiana.
Candido o del porcile dell'università italiana. Storia vera di un cervello senza padrino
12,50

 
Photo gallery principale