Esattamente 100 anni fa usciva Linguaggio e mito di Ernst Cassirer, uno scritto destinato ad avere grande fortuna. Il perché si spiega alla luce del fatto che in esso Cassirer, con grande chiarezza e capacità di sintesi, riesce a condensare il suo opus magnum, Filosofia delle forme simboliche, dedicato per l'appunto al linguaggio e al pensiero mitico. Linguaggio e mito sono analizzati a partire della mitologia greca, per giungere alla scoperta che ogni forma di conoscenza - religiosa, estetica, logica, letteraria - ha una struttura simbolica. Questa nuova traduzione è impreziosita da un'appendice contenente le annotazioni - inedite - di Martin Heidegger a questo scritto. Il lettore potrà così assistere al costante dialogo - talvolta "sotterraneo" - tra questi due giganti del pensiero del Novecento.