Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Evolución paleoambiental de los puertos y fondeaderos antiguos en el Mediterráneo occidental. Atti del seminario (Alicante, 14-15 novembre 2003). Ediz. multilingue

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il ruolo del Mediterraneo, definito gia dagli autori mare nostrum, come culla di civiltà e crocevia di culture è un dato assodato. Se è vero che già nella preistoria ci sono prove di uomini coraggiosi che si spingevano in mare alla ricerca di nuove terre, a maggior ragione bisogna considerare come l'evoluzione della navigazione abbia prodotto nel tempo ricchezza, ma anche influenze culturali di varia natura. Non è difficile immaginare le molte navi commerciali che solcavano il mare trasportando merci tra i vari paesi, indispensabili allo sviluppo di città e culture diverse; per comprendere ciò basta pensare a quanto le fonti letterarie riportano sulle necessità di una città come Roma in età tardo-repubblicana ed imperiale.
Evolución paleoambiental de los puertos y fondeaderos antiguos en el Mediterráneo occidental. Atti del seminario (Alicante, 14-15 novembre 2003). Ediz. multilingue
35,00

 
Photo gallery principale