Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esclusione e integrazione. Uno studio su due comunità di immigrati

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questi ultimi decenni sono stati caratterizzati da un emergere significativo di nuovi dualismi, come cittadino/non-cittadino, incluso/escluso, localismo/universalismo che evidenziano alcuni paradossi delle società complesse. I processi migratori sono oggi il fenomeno che meglio descrive la contradditorietà della globalizzazione. Il volume contiene i risultati di una ricerca condotta sulla comunità musulmana di Colle Val d'Elsa e su quella cinese di Campi Bisenzio. Se finora gli immigrati si trovavano di fronte al bivio o della chiusura all'interno della loro comunità o dell'assimilazione della cultura del paese ospitante, oggi è possibile ricercare una serie di alternative inedite.
Esclusione e integrazione. Uno studio su due comunità di immigrati
25,00

 
Photo gallery principale