Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stalin e l'Europa. La formazione dell'impero esterno sovietico (1941-1953)

Sottotitolo non presente

Descrizione

La formazione del blocco dei paesi socialisti in Europa orientale è stato uno degli avvenimenti centrali del XX secolo, i cui effetti sono avvertibili anche nelle vicende internazionali dell'inizio del XXI secolo. La copiosa e importante documentazione emersa dagli archivi russi dopo il crollo dell'Unione sovietica, ampiamente utilizzata nel testo, ha integrato e spesso corretto versioni consolidate sui momenti chiave del periodo. Essa consente di delineare il ruolo cruciale, in positivo e in negativo, svolto da Stalin nell'ispirare la politica estera sovietica.
Stalin e l'Europa. La formazione dell'impero esterno sovietico (1941-1953)
26,50

 
Photo gallery principale