Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Smemorie della lira. Gli economisti italiani e l'adesione al Sistema monetario europeo

Sottotitolo non presente

Descrizione

La crisi degli anni Settanta determina la comparsa della stagflazione, un fenomeno nuovo per la teoria e la politica economica, una spirale perversa di inflazione e disoccupazione. È in questo clima di tensioni economiche e sociali e di profondi ripensamenti teorici che matura il tentativo di dar vita a un sistema monetario europeo. Una scelta sulla quale si confrontano speranze, sforzi scientifici che vedono gli economisti italiani, tra i quali Federico Caffè, Guido Carli, Mario Monti, Tommaso Padoa-Schioppa, Paolo Savona, impegnati in un dibattito di dimensione internazionale. Il volume ripercorre le vicende che hanno accompagnato la costituzione dello Sme e ricostruisce i contributi teorici coi quali quell'evento è stato affrontato.
Smemorie della lira. Gli economisti italiani e l'adesione al Sistema monetario europeo
21,50

 
Photo gallery principale