Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cacodemone neoilluminista. L'inquietudine pascaliana di Giulio Preti

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume propone un viaggio all'interno della profonda inquietudine teoretica ed esistenziale di Giulio Preti (1911-1972), uno dei maggiori filosofi italiani della seconda metà del XX secolo, di sicura levatura europea. In alternativa alle più consolidate e tradizionali immagini dell'opera pretiana, in questo volume si prende l'avvio delineando il profilo di Giulio Preti filosofo della scienza. Un'opera che si è sviluppata e approfondita secondo una sua specifica spiralità critica la quale se da un lato richiede una puntuale periodizzazione storico-concettuale, dall'altro lato deve ora essere nutrita e alimentata dallo studio diretto degli inediti pretiani.
Il cacodemone neoilluminista. L'inquietudine pascaliana di Giulio Preti
28,50

 
Photo gallery principale