Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di un'altra Italia. Miti, parole e riti dell'impresa fiumana

Sottotitolo non presente

Descrizione

Gabriele D'Annunzio intese farsi portavoce di «un'altra Italia». Giovinezza, arditismo, Grande guerra e terre irredente: il libro arriva a risultati originali in grado di cambiare le tinte di un quadro di cui si presumeva di sapere ormai tutto. Emerge invece il ruolo giocato nell'impresa dalla massoneria. Un contributo per capire i risvolti del più famoso laboratorio politico e culturale del Novecento.
Di un'altra Italia. Miti, parole e riti dell'impresa fiumana
18,50

 
Photo gallery principale