Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La logica del fluire. Che mercato saremo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Prima da Gutenberg sino a Zuckerberg, ora dal mercato circolare sino al neo localismo: le regole da manuale non esistono più. "La Logica del Fluire" individua alcune sincronicity rilevanti soprattutto per la realtà italiana, suddivise in "Onde". Onda 1. Logica del Fluire. L'unica realtà sembra essere una sorta di cambiamento continuo. Questo concetto è trasversale a tutto il libro. Onda 2. Le emozioni e la loro grammatica. L'emergere prepotente delle emozioni, quasi un continente atlantideo da troppo tempo rimasto sommerso. Onda 3. La cultura orale. Approfondendo la nostra cultura orale - quella antica e quella contemporanea 'di ritorno' - si manifesta un'Italia colma di nuove opportunità. Onda 4. Sharing economy, social organization, social networking. Il fenomeno social è la punta emergente di un più ampio processo di trasformazione con al centro la pratica della condivisione. Onda 5. Neo localismo 4.0? L'ondata neo-conservatrice e neo-localista affrontata come opportunità.
La logica del fluire. Che mercato saremo
12,00

 
Photo gallery principale