Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico

Sottotitolo non presente

Descrizione

Tra stanchezze e nuove riprese prosegue la crescita del dialogo ecumenico. Oltre alla riflessione teologica e istituzionale, sta maturando la persuasione che esso costituisce un appello alla coscienza di ogni credente. Un vero e proprio segno dei tempi, all'interno dell'articolato processo politico e sociale dell'unificazione europea. Il convegno, di cui qui si pubblicano gli atti, è una tappa per conoscere il cammino svolto dal Concilio Vaticano II ad oggi e per intravedere gli orizzonti futuri, nel contesto dei profondi mutamenti sociali in atto.
Unità tra le Chiese. Snodi e prospettive del dialogo ecumenico
12,50

 
Photo gallery principale