Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La legge e il volto di Dio. La rivelazione sul Sinai nella letteratura ebraica e cristiana

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'antigiudaismo cristiano è essenzialmente la credenza che il popolo ebraico debba rinunciare alla propria fede e convertirsi al cristianesimo. In questo testo viene studiata la prima forma sistematica di antigiudaismo sviluppata in termini filosofici e teologici da Agostino d'Ippona. Alla luce dell'analisi filosofica sembra che l'avversione di Agostino per la fede ebraica si fondi su un'autentica rimozione della specificità del popolo eletto, della Legge e della Rivelazione sul Sinai.
La legge e il volto di Dio. La rivelazione sul Sinai nella letteratura ebraica e cristiana
12,00

 
Photo gallery principale