Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sole è una donna

Sottotitolo non presente

Descrizione

Assiah, giovane donna marocchina, emigra a Saint-Denis, nella periferia nord di Parigi, portando con sé Mehdi, frutto di una storia d'amore che in famiglia ha portato scandalo. Sola e disorientata, cresce il figlio, sopravvivendo fra lavori massacranti e umiliazioni, con l'ingombrante assenza di una figura maschile. Nella cité, culla di immigrazione e delinquenza, Mehdi prende fin da subito una cattiva strada. Assiah sprofonda sempre di più nella vergogna e nel dolore, in un crescendo d'isolamento e solitudine che la condurranno sulla sedia a rotelle. Ed è così che la troviamo all'inizio del romanzo: bloccata nel suo appartamento, nell'attesa che il figlio ritorni. "Il sole è una donna" è un romanzo ad alta densità emotiva esaltata da uno stile breve e una lingua essenziale. L'uso del presente anche per i flashback trasforma il tempo cronologico in un tempo dell'attesa: si rimane sempre desti con la protagonista, così vicini alle sue ansie, ai suoi dubbi, alle sue speranze che il suo monologo interiore ci afferra senza lasciarci mai.
Il sole è una donna
13,00

 
Photo gallery principale