Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ombra dell'Oriente tenebroso

Sottotitolo non presente

Descrizione

"L'ombra dell'Oriente tenebroso", pubblicato per la prima volta a Varsavia nel 1923, è una raccolta di appunti di viaggio sulla vita delle popolazioni della Russia estremo orientale e su quegli elementi misteriosi che determinarono il crollo dell'Impero zarista e della società civile tutta. Rasputin, l'ambiguo consigliere della zarina, è solo uno dei tanti personaggi che hanno svolto, nell'ombra, un ruolo importante nella storia di questo paese. In questo saggio, Ferdinand A. Ossendowski, con estrema chiarezza e una misurata dose di ironia, fornisce una chiave di lettura su quelle circostanze che permisero ai semi della Rivoluzione bolscevica di insinuarsi facilmente nel tessuto sociale di una Russia sempre in bilico tra paganesimo e misticismo cristiano, sciamanesimo e razionalità, idealismo filosofico e bestialità.
L'ombra dell'Oriente tenebroso
16,50

 
Photo gallery principale