Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La consapevolezza dei principii. Hannah Arendt e altri studi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel volume la filosofia politica della Arendt (1906-1975) viene ricondotta agli sviluppi, maturati in terra americana, di quella tradizione riflessa della cultura tedesca che s'inizia col singolare, propulsivo imporsi, nella Germania tardo-settecentesca, del mito greco. Con la Arendt il mondo classico della polis si ripropone alla coscienza occidentale, non più come generico mondo ideale, ma come riaccreditata rivelazione reale, insuperata dell'umanità della politica e pertanto come consapevolezza ritrovata dei principii supremi del vivere umano comunitario, annebbiati dall'unilateralismo del pensiero moderno, prigioniero, a volta a volta, delle mitologie, o superstizioni, della scienza e della storia, i due volti della metafisica fallace del progresso.
La consapevolezza dei principii. Hannah Arendt e altri studi
21,50

 
Photo gallery principale