Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le infermiere volontarie della Croce Rossa francese. Storia e memoria della grande guerra

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il 14 luglio 1919, alla grande parata militare per la Festa della Repubblica, la prima dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, la cerimonia che consacrava la vittoria francese e alleata, il Corpo sanitario militare e le Infermiere Volontarie della Croce Rossa non furono invitati a sfilare. I diari e le memorie che le infermiere avevano pubblicato nel corso della guerra e nel periodo immediatamente successivo non furono mai ristampati. Iniziava così un lungo periodo di oblio per queste donne che tanto avevano dato in termini di lavoro e sacrificio, al punto che almeno 209 di loro (ma il dato è forse ben più alto) lasciarono la vita nel conflitto. Solamente negli ultimi anni in Francia è iniziato un lento ma costante recupero di queste memorie. Con questo studio, che si conclude con la riproposizione di un diario pubblicato nel 1918, i "Souvenirs" dell'infermiera Julie Crémieux, speriamo di offrire al lettore italiano uno sguardo su una storia per noi del tutto nuova.
Le infermiere volontarie della Croce Rossa francese. Storia e memoria della grande guerra
12,00

 
Photo gallery principale