Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Allenare il possesso palla

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il possesso palla, come filosofia di gioco, è finalizzato alla conquista di spazi adeguati alla verticalizzazione verso la porta avversaria, con i tempi giusti di passaggio e attacco degli spazi. Il mantenimento del possesso palla, per una squadra che vuole "fare la partita", rappresenta una competenza indispensabile per arrivare alla conclusione a rete in modo sistematico. Per attuare un tipo di gioco che prevede l'avanzamento in p.p., palleggiato, i calciatori debbono avere qualità tecniche di rilievo e debbono avere una personalità di spicco tale da consentire loro di assumersi responsabilità nella gestione della palla e del "gioco corto". Durante il p.p. gli avversari sono costretti ad "affannarsi" per la riconquista della palla con, non solo dispendio energetico, ma anche e soprattutto disagio psicologico e perdita di fiducia. Obiettivo del testo è quello di proporre esercitazioni utili ad allenare i principi per sviluppare sia l'attacco manovrato, sia per mezzo di ripartenze (transizione positiva) ed ovviamente anche per allenare la fase difensiva contro le stesse metodiche (transizione negativa).
Allenare il possesso palla
33,00

 
Photo gallery principale