Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla parte delle biblioteche

Sottotitolo non presente

Descrizione

Con questo volume, che riunisce gli scritti di Franca Arduini pubblicati nel corso di circa un quarantennio, si è voluto riproporre all'attenzione dei bibliotecari una serie di riflessioni che sono state sollecitate dall'attività professionale dell'autrice. L'intento dei curatori e ideatori di questa raccolta è stato quello di scegliere i contributi che esprimono in maniera critica e del tutto originale opinioni e proposte su temi come la formazione del bibliotecario, il servizio di reference, il "non sistema" bibliotecario italiano, la storia delle raccolte, la catalogazione e la bibliografia dei manoscritti, fino alla digitalizzazione di grandi fondi storici e la loro conservazione. Nel complesso degli scritti proposti, non a caso in un momento di crisi delle biblioteche, emerge nettamente il legame con una tradizione esplorata e valutata con attenzione: quella per intenderci dei maestri - di un passato più lontano, come Biagi, Chilovi, Ortiz, e di uno più recente come Campana, Casamassima, Leonardi - dalla cui lezione, anche civile, non possono prescindere gli studi professionali, così come la realizzazione di un moderno ed efficace servizio bibliotecario.
Dalla parte delle biblioteche
40,00

 
Photo gallery principale