Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piante salute psiche

Sottotitolo non presente

Descrizione

Dopo una breve introduzione alla storia della fitoterapia, si affronta la pianta come "fitocomplesso", spiegando la differenza tra "droga", "tempo balsamico" e "principio attivo". I principi attivi sono affrontati in modo chiaro e discorsivo senza soffermarsi troppo sulle caratteristiche chimiche. Dai principi attivi si passa alle modalità di estrazione degli stessi. Dopo questa parte introduttiva generale si entra nel "cuore" del libro. L'opera è suddivisa in apparati di anatomia umana, per ognuno dei quali si analizzano le patologie più comuni. Per ogni patologia il lettore ha a disposizione: una descrizione generale del disturbo, un approfondimento sull'aspetto psicosomatico, le piante consigliate per la cura, i rimedi erboristici che possono andare dalla semplice tisana, al cataplasma, dall'unguento agli impacchi. Una particolare attenzione è stata posta nel consiglio delle piante da utilizzare: per le piante che è impossibile trovare in commercio allo stato secco, sono stati proposti rimedi già pronti come tinture madri e gemmoterapici con la relativa posologia.
Piante salute psiche
29,90

 
Photo gallery principale