Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il male radicale tra Kant e Lévinas

Sottotitolo non presente

Descrizione

Una lettura del pensiero di Emmanuel Lévinas alla luce del confronto con Kant, su un tema quanto mai classico: il male radicale. Non solo assumono nuovi significati i temi fondamentali della filosofia levinasiana, etica come filosofia prima, primato dell'altro, ma la stessa meditazione sulla tragedia della Shoa è riletta alla luce del concetto kantiano di male, come disposizione inscritta nell'animo umano. Disposizione di cui si è sempre responsabili.
Il male radicale tra Kant e Lévinas
15,00

 
Photo gallery principale