Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Cose» per stare meglio. La psicologia delle cose semplici

Sottotitolo non presente

Descrizione

In questo saggio vengono utilizzati oggetti semplici come simboli per raccontare concetti psicologici e sociologici in modo accessibile e coinvolgente. Attraverso metafore evocative - dalla cipolla al treno, dalla scatola alla bilancia - il testo guida in un percorso di riflessione sull'identità, le relazioni e la crescita personale. Viene offerto uno sguardo acuto sulle pressioni sociali e proposti strumenti per "togliere gli occhiali" e vedere la realtà con maggiore autenticità. Con storie di vita ed esempi concreti, il libro invita ad accettarsi, riconoscere i propri limiti e punti di forza, e scegliere attivamente il proprio benessere. Un invito a intrecciare la propria esperienza con quella altrui, per affrontare la vita con maggiore consapevolezza, coraggio e determinazione.
«Cose» per stare meglio. La psicologia delle cose semplici
10,00

 
Photo gallery principale