Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stato quasi minimo e mutazione antropologica

Sottotitolo non presente

Descrizione

Gli autori, collocabili in un'area che affonda le sue radici nel liberalismo evoluzionista, contrastano il luogo comune che equipara quella corrente culturale sia all'egoismo sociale sia a un liberismo acritico e partigiano; Francescantonio Falletti e Roberto Mucelli delineano le categorie concettuali per una possibile nuova forma di Stato, lo Stato quasi minimo, e per il tipo di uomo che potrebbe dimorare in esso, l'Homo responsabilis. Un libro che vede nell'Europa una Nazione piuttosto che un ulteriore soffocante Stato; che fa della responsabilità lo strumento per riconoscere l'ambivalenza bene/male presente in ogni uomo e che propone una paideia non violenta, già per l'uomo di oggi; che valuta attentamente la "deep ecology", nella convinzione che l'unico modo per portare rispetto a tutte le forme di vita e salvare il pianeta sia percorrere la via verso l'autopurificazione e il riconoscimento del sacro che pervade le nostre vite.
Stato quasi minimo e mutazione antropologica
16,50

 
Photo gallery principale