Il titolo del libro è quanto mai esplicito e puntale. I primi mesi del 2007 infatti, almeno fino all'inizio dell'estate, i mass media hanno puntato l'obiettivo sulla famiglia: crisi dell'istituzione familiare, politiche familiari, natalità, servizi alla famiglia, forme nuove e/o tradizionali. Come spesso accade, la quantità rischia di non essere amica della qualità. In questo contesto e con l'obiettivo di focalizzare alcune delle tematiche sollevate a partire dalla proposta di legge dei ministri Bindi e Pollastrini sui dico di fine gennaio 2007, è nato "famiglia" il supplemento del quotidiano Avvenire uscito ogni venerdì tra gli inizi di gennaio e la metà di luglio 2007. Il supplemento vedeva la collaborazione del CISF, il centro internazionale di studi sulla famiglia di Milano, centro di cultura e di ricerca di Famiglia Cristiana. Questo contributo al dibattito pubblico è diventato un libro che documenta un periodo di grande fermento nell'opinione pubblica italiana e indica griglie di lettura e percorsi di riflessione sui temi della famiglia, privilegiando non tanto e non solo gli aspetti più contingenti, quanto invece tematiche coinvolgenti e nodi delicati che sono pane quotidiano per molte famiglie.