Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ascoltando la luna. Dall'antichità ai tempi moderni, dalla conquista alla futura colonizzazione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il libro, con rigore scientifico e linguaggio accessibile e divulgativo, ripercorre la storia dell'unico satellite naturale della Terra descrivendone minuziosamente la superficie e le proprietà, passando in rassegna le teorie sulle sue controverse origini e analizzando i programmi di esplorazione. Simbolo di vita e fecondità nelle più antiche mitologie, la Luna è stata il punto di riferimento per la misurazione del tempo, per l'organizzazione della vita agricola e oggetto delle prime esplorazioni spaziali. L'immenso fascino che la Luna ha sempre esercitato sull'uomo continua a sedurlo in uno spettacolo eterno e incantevole.
Ascoltando la luna. Dall'antichità ai tempi moderni, dalla conquista alla futura colonizzazione
16,00

Photo gallery principale