Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I giganti di «Mont'e Prama» nella storia

Sottotitolo non presente

Descrizione

Sui giganti di Mont'e Prama rinvenuti nel territorio di Cabras si è parlato e si è scritto moltissimo sia dal punto di vista archeologico, che iconografico, che archeometrico e del restauro: ma poco o niente si è detto del contesto storico-politico in cui sono collocabili, nonostante costituiscano l'unica testimonianza scultorea megalitica finora rinvenuta dell'affascinante civiltà nuragica. Francesco Cesare Casula, illustre storico e illustre cabrarese, propone qui la sua versione e interpretazione delle vicende che hanno dato vita agli ormai famosissimi giganti.
I giganti di «Mont'e Prama» nella storia
6,00

 
Photo gallery principale