Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Macchie di memoria

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un crudo, talvolta macabro, realismo, un umorismo dissacrante verso l'autorità familiare-sacerdotale, caratterizzano quest'opera che prende le mosse dalla vicenda umana, autobiografica e onirica dell'autore. Cerchie di figure parentali e archetipiche, i raggiri dell'età e del tempo della memoria, si innervano su una struttura poetica ricca di metafore e allegorie, all'interno della quale si snodano le generazioni, si uccide simbolicamente e si risorge; dove le dissonanze rumoreggiano attraverso l'idioma e i nomignoli parentali, da cui emerge un linguaggio che perennemente si rinnova, forma di rappresentazione sanguigna e sottile.
Macchie di memoria
8,00

 
Photo gallery principale