Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'apocalisse di Baruc. Il tempio non è più la legge permane

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume, composto in siriaco nel II secolo d.C., dopo la distruzione di Gerusalemme per mano dell'imperatore Tito nel 70, narra le profezie rivelate da Baruc immediatamente prima e dopo la presa della città per opera dei Caldei, nel 587 a.C. L'autore, di cui nulla di preciso ci è dato di sapere, ha scelto lo pseudonimo di Baruc in omaggio al profeta della Bibbia, segretario e compagno fedele di Geremia, con il quale condivise la cattività forzata voluta dal popolo, in Egitto, e che in seguito si recò a Babilonia.
L'apocalisse di Baruc. Il tempio non è più la legge permane
11,36

Photo gallery principale