Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filiazione e la trasmissione nella psicoanalisi. Sulla consegna transgenerazionale del sapere

Sottotitolo non presente

Descrizione

La consegna transgenerazionale del sapere analitico avviene attraverso due modalità congiunte, l'una legata all'analisi personale di training, l'altra all'istituzione. L'integrazione di queste due modalità dovrebbe consentire la formazione di analisti in grado di accogliere e trasformare il lascito freudiano. Ma cosa accade se si scopre che le due modalità, qui chiamate filiazione e trasmissione, sono in parte incompatibili a causa dei differenti registri psichici implicati? La tesi della parziale incompatibilità può spiegare la crisi della psicoanalisi? Il testo affronta questi quesiti con argomenti di natura teorica e storica, volti a sostenere la tesi della conflittualità tra la consegna del sapere ad personam e quella istituzionale.
La filiazione e la trasmissione nella psicoanalisi. Sulla consegna transgenerazionale del sapere
24,50

 
Photo gallery principale