Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le teorie neoplatoniche del simbolo. Il caso di Giovanni Eriugena

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume si propone di distinguere allegoria, metafora e simbolo, ovvero le principali forme di significazione traslata della tradizione occidentale, all'interno del pensiero altomedievale e, in particolare, della metafisica di Giovanni Eriugena. L'autore intende cogliere la specificità del simbolo all'interno del nascente mondo cristiano, abituato a leggere la realtà come un libro scritto con signa translata, la cui decifrazione richiede particolari abilità ermeneutiche. Il risultato della ricerca consente di identificare il nucleo di una teoria del simbolo che può fungere da modello generale per interpretare il funzionamento dei dispositivi simbolici presenti anche in autori di epoche diverse.
Le teorie neoplatoniche del simbolo. Il caso di Giovanni Eriugena
21,00

 
Photo gallery principale