Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cinema stereoscopico

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il cinema stereoscopico, noto anche come cinema tridimensionale, è un tipo di proiezione cinematografica che permette una visione 3D delle immagini stimolando così il coinvolgimento sensoriale del pubblico. L'idea non è nuova, ma solo negli ultimi anni ha trovato un largo impiego in film d'animazione e ancora più recentemente, grazie agli sviluppi tecnologici, in prodotti destinati a una visione domestica o via computer. Questo libro insegna la teoria delle riprese e dell'elaborazione stereoscopica, aiutando il lettore sia nella scelta di cineprese e fotocamere, sia nei passaggi di editing svolti attraverso i software che utilizzano timeline in grado di separare e quindi ricomporre le diverse tracce video che compongono un prodotto 3D. Infine, vengono presentate le modalità di esportazione per cinema, TV digitale e mondo mobile.
Cinema stereoscopico
29,00

Photo gallery principale