Franco Broccardi accompagna il lettore in un viaggio appassionante tra mainstream e controculture, arte e politica, mercato e creatività. Con uno stile diretto e ricco di riferimenti pop, smonta i luoghi comuni ("con la cultura non si mangia") e mostra come la cultura sia un impianto vitale in cui economia e società si intrecciano inevitabilmente. Dal punk al rap, dalle bolle speculative all'arte contemporanea, Cultura adesso racconta con lucidità e passione un legame spesso sottovalutato ma decisivo: quello tra economia e cultura. Un saggio brillante, che mescola teoria e storie, pensiero critico e immaginario pop, per restituire alla cultura il suo ruolo di forza trasformativa nel mondo di oggi. "Che tipo di mondo vogliamo costruire insieme? Come possiamo ripensare il futuro collettivamente, par- tendo da narrazioni condivise e nuove immagini di possibilità? Non sono solo le istituzioni e gli operatori culturali a domandarselo, ma anche, soprattutto, le persone. Cittadine e cittadini che rifiutano una cultura decorativa o elitaria e chiedono invece una cultura viva, accessibile, capace di immaginare e costruire alternative".