Ci sono alcune visioni di Milano nei dei capolavori di Franz Kafka. Sono suggestioni ricavate da una visita breve ma intensa avvenuta nel 1911. Lo scrittore boemo aveva scelto di visitare il capoluogo lombardo per osservare la città-metropoli . Era interessato a cogliere i segni della modernità. E la breve visita a Milano gli fornì qualcosa di più dei soliti particolari architettonici: l'ispirazione per alcuni dei suoi capolavori. Il libro ci accompagna sui suoi passi nella Milano Belle Epoque alla ricerca delle suggestioni e delle esperienze che colpirono la sua fantasia.