Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni di psicodiagnostica proiettiva

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lezioni di psicodiagnostica proiettiva nasce dal confronto con gli allievi e si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di laurea biennali e triennali in Psicologia Clinica e agli psicologi in formazione che desiderino avvicinarsi all'uso dei test proiettivi, in particolare al Rorschach, considerando sia gli aspetti storici e fenomenici, sia gli aspetti legati alla teoria psicoanalitica. Il testo si prefigge di dare indicazioni sulla tecnica di base, a partire da quanto concepito dallo stesso Rorschach, e poi riformulato in Italia e rivisitato alla luce dei principi della psicoanalisi della Scuola Francese, con riferimento in particolare a Nina Rausch de Traubenberg e Catherine Chabert. Il manuale prevede infine una descrizione degli attuali elementi essenziali di conoscenza del TAT, Test di Appercezione Tematica, altro strumento proiettivo frequentemente utilizzato in modo sinergico al Rorschach.
Lezioni di psicodiagnostica proiettiva
17,50

 
Photo gallery principale