Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chaggài, il profeta della ricostruzione. Ovadiàh, un grido lungo 21 versetti. Ionàh, l'anti-profeta, la colomba, l'oppressore

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume riporta: il testo ebraico masoretico (TM) della profezia, riprodotto nella Bibbia ebraica stuttgartensia (BHS), che costituisce la versione di riferimento ufficiale del testo biblico ebraico-aramaico sia per gli ebrei sia per i cristiani; la versione greca (BGT), che, secondo la Lettera di Aristea, fu tradotta dall'ebraico da 72 saggi ad Alessandria d'Egitto, tra il III-I sec. a. e. v. al tempo del re Tolomeo II Filadelfo; la versione latina (VUL), traduzione in latino della Bibbia dall'antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Girolamo; la versione italiana ufficiale della CEI, che nasce nel 2008 e già nel 2012 viene ulteriormente migliorata. La trattazione di ogni profezia si apre con un'ampia introduzione, nella quale l'autore riflette sui temi centrali, la teologia, lo stile, la storia del profeta minore. I singoli versetti sono seguiti, invece, dal commento, dall'esegesi di alcuni termini e dall'accurata classificazione delle forme verbali del testo ebraico.
Chaggài, il profeta della ricostruzione. Ovadiàh, un grido lungo 21 versetti. Ionàh, l'anti-profeta, la colomba, l'oppressore
15,00

 
Photo gallery principale