Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra terra e arte. Inizio di un cammino. Opere di Antonio Stagnoli, Luciano Zanoni, Ivan Zanoni. Catalogo della mostra

Sottotitolo non presente

Descrizione

In "Lettura in riva al fiume" di Antonio Stagnoli un uomo legge con gli occhi socchiusi e un cane, con gli occhi spalancati e attenti, sembra carpire al suo fianco gli insegnamenti del libro. È una dicotomia che rivela la singolare particolarità di un universo, ma suggerisce gli effetti di un percorso culturale ed educativo del nostro modo di essere, di pensare e di vivere. (F. Loi) Luciano Zanoni alla Compagnia del Disegno stupì con i suoi lavori in ferro battuto, nei quali Giovanni Testori vedeva "ostie e reliquie" della verità di natura. Jean Clair ha fatto entrare le sue sculture nella collezione di Mitterrand, e Bill Gates gli ha commissionato nel 1995 una pianta d'ulivo alta quattro metri con tremila olive e diecimila foglioline, battute una ad una con un tessuto fittissimo di segni, "graffi" e picchiettature. Ivan Zanoni misura lo strappo che s'è consumato dall'habitat intorno come estensione delle braccia dell'uomo. Sa che la natura si schiera a difesa dell'uomo, nella ripetizione implacabile d'un destino, e sa che non è più direttamente umano il rapporto con la natura, l'artista è portatore d'una verità ferita, d'una memoria atavica lacerata. (F. Lorenzi)
Tra terra e arte. Inizio di un cammino. Opere di Antonio Stagnoli, Luciano Zanoni, Ivan Zanoni. Catalogo della mostra
20,00

 
Photo gallery principale