Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infinite gardens. Giardini infiniti. Il giardino di PAN. Progetto e realizzazione di un piccolo giardino ombroso

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un volume interamente a colori, che si sviluppa in due parti. La prima prevede un excursus storico di come sono classificabili i giardini: giardini ancestrali, giardini domestici (giardini sui terrazzi, orti domestici, giardini cimiteriali, erbacei, ecc), giardini infiniti (dell'antico Egitto, Babilonesi, Persiani, Pensili, Greci, Celti, Romani, Maya, Medievali, Islamici, Cinesi, Giapponesi, giardini Zen, all'italiana, Labirinto, Celesti, Botanici, Tropicali, Verticali, Acquatici, Presidenziali, Giardini Reali, Incantati, dei divertimenti, ecc.). La seconda parte è invece la descrizione, passo dopo passo, del progetto e della realizzazione di un piccolo giardino ombroso: Il Giardino di Pan. Vengono inoltre descritti minuziosamente le "Stanze" e i "Portali" che caratterizzano questo giardino, e vengono elencati tutti gli alberi, le piante e i fiori che sono stati collocati. Un viaggio nella natura, sostando sotto grandi alberi ombrosi, in mezzo a fiori e arbusti profumati che nascondono il canto degli uccelli. Il giardino deve essere un luogo da percorrere lentamente, alla scoperta di angoli remoti, nascosti e misteriosi.
Infinite gardens. Giardini infiniti. Il giardino di PAN. Progetto e realizzazione di un piccolo giardino ombroso
25,00

 
Photo gallery principale