Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Primato del contemporaneo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il saggio discute il regime del "presentismo", ossia la particolare configurazione dei rapporti tra presente, passato e futuro che caratterizza l'epoca presente: non più istruita dalla storia, né orientata verso il futuro, l'epoca attuale valorizza solo il presente, utilizzando a questo scopo anche "politiche della memoria" e "patrimonializzazione" che sottraggono il passato alla sua dimensione.
Primato del contemporaneo
3,50

 
Photo gallery principale