Il manuale offre una sintesi delle principali tecniche della progettazione sociale, degli strumenti, dei passaggi necessari affinché un progetto passi dall'idea alla fase di attuazione. Sono stati inseriti degli esempi concreti per mostrare la reale applicazione degli strumenti illustrati. Nel testo è previsto anche un progetto eseguito dagli studenti del "Laboratorio periferie e lavoro sociale", inserito all'interno del corso Storia e Principi del servizio sociale, all'interno del corso di laurea Scienze del servizio sociale e del non profit dell'Università Lumsa, sede di Roma. Sono previste anche testimonianze di progetti nati da "persone comuni" e non professionisti, dando speranza ad ognuno di noi che è sempre possibile cambiare il mondo a torno a noi e pian piano l'intero pianeta diventando noi stessi dei visionari.