Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Validità ed efficacia del divieto convenzionale di alienazione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il divieto convenzionale di alienazione, rappresentando scelte di fondo dell'ordinamento, rivela problematicità e complessità interpretative che impongono un profondo ripensamento dei suoi requisiti di validità ed efficacia. Ciò stimola ad esaminare la struttura e la funzione del divieto, nella linea di un costante raffronto tra l'art. 1379 c.c. e le altre ipotesi «tipiche» di indisponibilità (patto di incedibilità del credito e dell'usufrutto, vincoli alla circolazione delle partecipazioni azionarie), al fine di cogliere il ruolo di ciascuna disciplina nel sistema, contrattuale e successorio.
Validità ed efficacia del divieto convenzionale di alienazione
36,00

 
Photo gallery principale