Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La sanatoria delle nullità nel processo penale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Delicato punto di equilibrio tra esigenze di funzionalità del procedimento ed effettività delle garanzie, l'istituto della sanatoria delle nullità riveste senz'altro un ruolo di fondamentale importanza all'interno della disciplina delle invalidità degli atti processuali penali. Muovendo da un inquadramento del fenomeno sul piano della teoria generale e nella prospettiva storica, l'analisi si propone di ricostruire gli elementi costitutivi delle fattispecie di sanatoria contemplate dal vigente codice di rito, per verificare come esse trovino applicazione nella prassi guirisprudenziale. Il confronto con una realtà applicativa non sempre ineccepibile, consente di formulare, nell'ultima parte del lavoro, alcune proposte de iure condendo, nell'intento di contenere il tasso di discrezionalità giudiziale.
La sanatoria delle nullità nel processo penale
27,50

 
Photo gallery principale